Marco Senaldi da Piacenza
Com’è cambiato il tuo modo di lavorare?
Adesso (metà maggio) il lockdown è (semi)finito – o almeno, speriamo. Quindi la vita sta rip... Continua a leggere >>
Jernej Forbici da Creazzo (VI)
La tua nuova ritualità quotidiana…
La ritualità quotidiana non è cambiata molto. Sto di più con mio figlio, che è sempre un gra... Continua a leggere >>
Andrea Francolino da Milano
Cosa ti manca? La tua personale esperienza della “assenza” e della “mancanza”.
La mia ricerca, e di conseguenza la realizzazione d... Continua a leggere >>
Roberto Sala da Pescara
Cosa ti manca? La tua personale esperienza dell’“assenza” e della “mancanza”.
Vivere il mondo dell’arte significa vivere la dimensione... Continua a leggere >>
Vittorio Corsini da Milano
La tua nuova ritualità quotidiana… Con quali oggetti e spazi del tuo quotidiano stai interagendo di più?
Cara Livia questo è un per... Continua a leggere >>
Samantha Passaniti da Porto Santo Stefano (GR)
Con quali oggetti e spazi del tuo quotidiano stai interagendo di più?
La mia quarantena da reclusa nel mio picc... Continua a leggere >>
Giorgio Bormida da Savona
Con quali oggetti e spazi del tuo quotidiano stai interagendo di più?
In questo periodo di pandemia, costretti ad indossare mascheri... Continua a leggere >>
Lorenzo Madaro da Lecce
La tua nuova ritualità quotidiana…
Molto semplice: mi sveglio, studio, leggo, lavoro, scrivo, faccio lezione on line con i miei studen... Continua a leggere >>
Mario Sughi da Dublino (Irlanda)
La tua nuova ritualità quotidiana…
Vivo e lavoro a Dublino. Qua le restrizioni non sono (o perlomeno fino ad ora non sono sta... Continua a leggere >>
Luca Coser da Trento
La tua nuova ritualità quotidiana…
Ho terminato il mio semestre di insegnamento a Brera poco prima delle limitazioni virus, quindi di nuo... Continua a leggere >>
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok