ROMA | ACCADEMIA NAZIONALE DI SAN LUCA | PALAZZO CARPEGNA | 18 gennaio - 22 aprile 2022
di ANTONELLO TOLVE
Tra le tante storie che alimentano il terreno della... Continua a leggere >>
NAPOLI | MADRE museo d'arte contemporanea Donna Regina | 17 DICEMBRE 2021 - 2 MAGGIO 2022
di ANTONELLO TOLVE
«Ho passato la mia infanzia in una casa circondat... Continua a leggere >>
ROMA | GALLERIA ANNA MARRA | 19 novembre - 18 dicembre 2021
di ANTONELLO TOLVE
Nell’ampia riflessione avviata dai presocratici sul principio dell’universo, in... Continua a leggere >>
NAPOLI | STUDIO TRISORIO | 29 settembre – 30 novembre 2021
di ANTONELLO TOLVE
La personale di Gregorio Botta (Napoli, 1953) organizzata allo Studio Trisorio d... Continua a leggere >>
PISTOIA | MUSEO DEL NOVECENTO E DEL CONTEMPORANEO DI PALAZZO FABRONI | 2 ottobre – 28 novembre 2021
di ANTONELLO TOLVE
Nel suo ridisporsi in questa prima anto... Continua a leggere >>
ROMA | PALAZZO CIPOLLA | 29 settembre 2021 - 30 gennaio 2022
di ANTONELLO TOLVE
Dell’information superhighway, etichetta coniata come sappiamo da Nam June Pai... Continua a leggere >>
ROMA | MAXXI
di ANTONELLO TOLVE
Si respira, al MAXXI, un'aria di grande novità e di preziosismo nelle scelte espositive, tutte ben calibrate, gustose e coinvo... Continua a leggere >>
ROMA | MAGAZZINO | FINO AL 7 LUGLIO 2021
di ANTONELLO TOLVE
La nuova personale di Daniele Puppi organizzata da Magazzino si apre da via dei Prefetti con un ar... Continua a leggere >>
ROMA | ETRU – Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia | 11 giugno – 26 settembre 2021
di ANTONELLO TOLVE
Vale sempre la pena andare all’ETRU - Museo Nazionale... Continua a leggere >>
NAPOLI | DUOMO DI NAPOLI - CRIPTA DI SAN GENNARO | MAGGIO - SETTEMBRE 2021
A Napoli, nel luogo più esclusivo della città (inviolabile e sacro per i suoi abita... Continua a leggere >>
Antonello Tolve (Melfi, 1977) è ordinario di Pedagogia e Didattica dell’Arte all’Accademia di Belle Arti di Napoli. Ph.D in Metodi e metodologie della ricerca archeologica e storico artistica (Università di Salerno) è nel comitato scientifico della Fondazione Leonardo Sinisgalli, della Fondazione Menna e di Umática (Universidad de Málaga). Dal 2018 è direttore della Fondazione Filiberto e Bianca Menna e dal 2020 è membro dell’Archivio Lamberto Pignotti. Tra i suoi libri Gillo Dorfles (La Città del Sole, 2011), ABOrigine. L’arte della critica d’arte (Postmedia, 2012), Exhibition of the Exhibition (Arshake, 2013), Ubiquità. Arte e critica d’arte nell’epoca del policentrismo planetario (Quodlibet, 2013), La linea socratica dell’arte contemporanea (Quodlibet, 2016), Istruzione e catastrofe. Pedagogia e didattica dell’arte al tempo dell’analfabetismo strumentale (KappaBit, 2019), Me, myself and I. Arte e vetrinizzazione sociale ovvero il mondo magico del selfie (Castelvecchi, 2019), Atmosfera. Atteggiamenti climatici nell’arte d’oggi (Mimesis, 2019), Lamberto Pignotti. Cronaca di tutti i fiori esclusi dal perimetro di un fiore (KappaBit, 2020), I selfìe therefore I am. Čarobni svijet selfija između umjetnosti i socijalne vitrifikacije (atelier22, Cetinje 2021), Antonio Passa. L’arte come riflessione sull’arte (KappaBit, 2022).
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok