Non sei registrato? Registrati.
TORINO | MAUTO – Museo Nazionale dell’Automobile | 8 aprile 2025, ore 11

MAUTO FUTURE MOBILITY è un’iniziativa di sistema promossa dal Museo Nazionale dell’Automobile, ideata in collaborazione con Università e Istituti di ricerca e sostenuta da Istituzioni e aziende: il progetto – articolato su quattro ambiti di intervento – ha l’obbiettivo di diffondere conoscenza sui temi della mobilità sostenibile e promuovere consapevolezza rispetto alle responsabilità dei cittadini.

MAUTO – Museo Nazionale dell’Automobile, Torino, veduta esterna

Da sempre attento ad assumere un ruolo attivo rispetto alle sfide del presente, il Museo Nazionale dell’Automobile presenta il progetto MAUTO FUTURE MOBILITY che coniuga il riallestimento di una sezione espositiva in chiave interattiva e dinamica a un programma di attività di divulgazione e di approfondimento dedicate all’innovazione nel campo della mobilità sostenibile.

Il progetto prende avvio dalla realizzazione di SPAZIO FUTURO, una nuova sezione del percorso espositivo ideata in collaborazione con Fondazione LINKS e Herbert Simon Society e pensata per offrire ai visitatori uno sguardo aggiornato e consapevole sulle trasformazioni in atto e per stimolare una riflessione collettiva sulle possibili traiettorie del futuro. Attraverso un allestimento multimediale e prototipi all’avanguardia, SPAZIO FUTURO sarà un ambiente immersivo e flessibile, pensato per accompagnare i visitatori alla scoperta delle tecnologie innovative che stanno ridisegnando la mobilità sostenibile, offrendo loro un’esperienza coinvolgente e stimolante. La nuova sezione espositiva sarà completata da una serie di attività collaterali, tra cui un programma educativo destinato alle scuole di ogni ordine e grado, un palinsesto di incontri divulgativi aperti al pubblico e ai professionisti del settore della mobilità e il Future Mobility Lab, un hub dedicato al confronto e al networking tra eccellenze della ricerca.

«Il focus del progetto è la mobilità sostenibile, in cui l’automobile – a zero emissioni e sempre più tecnologica, connessa, cooperativa e autonoma – diventa elemento di un sistema più ampio che coinvolge tutti i modi di trasporto innovativi, dallo sharing fino alla mobilità urbana aerea. Punto di partenza è sapere che non c’è un unico futuro che ci attende e non ci sarà un’innovazione rivoluzionaria a renderci sostenibili. Ci saranno molte strade e diverse tecnologie che potranno aiutarci. Ma saremo noi, con le nostre scelte e i nostri comportamenti, a costruire un futuro migliore». (Maurizio Arnone, Curatore settore Future Mobility)

MAUTO – Museo Nazionale dell’Automobile, Torino, veduta interno

Con questa iniziativa, il Museo si propone di diffondere conoscenza e stimolare la partecipazione attiva dei cittadini, contribuendo ad accrescere la consapevolezza pubblica sui temi della mobilità sostenibile e della transizione ecologica e digitale, con uno sguardo concreto verso l’obiettivo della neutralità carbonica di Torino entro il 2030.

Info: www.museoauto.com

Condividi su...
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •