VARESE | PUNTO SULL’ARTE | 12 APRILE – 31 MAGGIO 2025
Nella mattinata di sabato 12 aprile alla Galleria PUNTO SULL’ARTE (in Viale Sant’Antonio 59/61, Varese) inaugura DI BIANCO E DI ESSENZA, la prima mostra personale di Lorenzo e Simona Perrone negli spazi della galleria varesina. La mostra, curata da Alessandra Redaelli, promette di toccare le corde più profonde dell’anima.

Perrone Lorenzo e Simona, Ellis Island, 2020, libri, gesso, vernice acrilica e valigia di cartone, 50x42x40 cm
DI BIANCO E DI ESSENZA è una mostra davvero unica nel suo genere, in cui le sculture, realizzate con libri autentici che i due talentuosi artisti salvano dal tragico destino del macero, parlano con grazia e delicatezza di temi che sono non solo fortemente attuali, ma anche di rilevanza universale. Le mani sapienti dei due artisti milanesi trasformano i volumi in candide opere d’arte che si ergono a portavoce di intense e profonde riflessioni: dalla guerra al dramma dei migranti, dalla ricerca di un significato per l’esistenza alla salvaguardia della natura. Il libro, oggetto che da sempre è al centro della loro ricerca artistica, viene rivestito con una candida corazza di gesso che, oltre a preservarlo nel tempo, lo immerge nel bianco più assoluto.

Perrone Lorenzo e Simona, Le Parole che ho perso, 2025, libro, gesso, vernice acrilica, lettere di grano duro e mensola di legno, 70x67x19 cm
Il loro linguaggio artistico affonda le radici nei movimenti più significativi del Novecento, spaziando dalle avanguardie storiche fino all’Arte Povera, rivelando così un forte legame con la storia dell’arte contemporanea.
Il titolo scelto per la mostra, DI BIANCO E DI ESSENZA, è particolarmente significativo: rappresenta un riferimento preciso all’idea di voler raggiungere, attraverso questo colore, il vero nucleo delle cose, la loro essenza più profonda. L’arte di Lorenzo e Simona Perrone è un’arte che nasce dall’urgenza di raccontare storie, dalla voglia di essere, in quanto artisti, parte attiva delle vicende della storia stessa. DI BIANCO E DI ESSENZA si configura quindi come una mostra dalla forte carica emotiva e concettuale. Le creazioni di Lorenzo e Simona Perrone conducono il pubblico in un viaggio nell’esplorazione delle contraddizioni del mondo contemporaneo e, al contempo, aprono il cuore di chi guarda a prospettive innovative e stimolanti sul passato e sul futuro.
La mostra sarà visibile fino al 31 maggio 2025.

Perrone Lorenzo e Simona, Un nulla nell’infinito, 2023, libri veri, gesso, vernice acrilica, metallo, omino in bronzo, 110x100x30 cm
La Galleria PUNTO SULL’ARTE presenta al primo piano, attraverso un allestimento curato nei minimi dettagli, una selezione di dipinti e sculture opera di artisti di rilievo nazionale e internazionale tra cui: Annalù, Jernej Forbici, Claudia Giraudo, Federico Infante, Matteo Massagrande, Matteo Pugliese, Marcello Morandini, Valeria Vaccaro e molti altri.
Nel centro storico di Varese, nella zona pedonale di Via San Martino della Battaglia 6 PUNTO SULL’ARTE prosegue con l’esposizione di numerosi altri artisti contemporanei tra cui: Lene Kilde, Alex Pinna, Tom Porta, Brian Keith Stephens, Mauro Reggio, Andrea Magnani e numerosi altri. Il PUNTO POP, sito al numero 3 di Via San Martino della Battaglia, espone invece una selezione di opere POP realizzate da Roberto Bernardi, Claudio Filippini, Sabrina Milazzo e Aleandro Roncarà.

Simona e Lorenzo Perrone
LORENZO E SIMONA PERRONE da più di vent’anni, si dedicano allo sviluppo di LibriBianchi, un’opera d’arte che esprime la loro personale ricerca artistica. Il loro obiettivo è quello di esplorare a fondo il mondo dei libri, affermando con fermezza il legame tra libro e cultura come sinonimo di civiltà. Il loro linguaggio prevede l’utilizzo di veri libri, sui quali intervengono con colla, gesso e acqua, per poi aggiungervi materiali estranei come filo spinato, vetro, sassi, legno e vernice bianca. In questo modo, Simona e Lorenzo Perrone attuano una trasformazione di percezione: il libro, mutato in scultura, diventa qualcosa di archetipico, un simbolo di cultura e conoscenza. I temi affrontati dai due artisti milanesi, per la loro carica sociale, si collegano all’artivismo. Lorenzo Perrone nasce a Milano nel 1944 e fin da bambino ha sviluppato una grande passione per l’editoria e la pittura. Ha frequentato il corso di pittura presso il Castello Sforzesco e la Scuola del Libro dell’Umanitaria. La sua carriera professionale inizia nel campo della grafica e della comunicazione, e per circa quarant’anni vive tra Milano, Londra e New York. Dagli anni 2000 Lorenzo Perrone si dedica esclusivamente alla scultura. Simona Vanzetto nasce a Firenze nel 1958 e lì ha svolto i suoi studi. La sua carriera lavorativa è iniziata a Parigi, dove si è espressa attraverso il costume, la moda e la fotografia. Negli anni ’90 è tornata in Italia, dove ha aperto un piccolo studio creativo in Toscana. Appassionata d’arte, nel 2006 ha incontrato Lorenzo Perrone e tra i due è nato un profondo sodalizio di vita e ricerca artistica, che ha portato alla creazione del progetto LibriBianchi. Nel corso della loro carriera hanno esposto in numerose gallerie in Italia e all’estero e hanno partecipato a diverse fiere di settore. Nel 2024 hanno partecipato alla storica collettiva di PUNTO SULL’ARTE “<20 15×15/20×20” dove, da subito, hanno riscosso un vasto apprezzamento. Vivono e lavorano a Milano.
DI BIANCO E DI ESSENZA
LORENZO E SIMONA PERRONE
A cura di Alessandra Redaelli
12 aprile – 31 maggio 2025
VERNISSAGE: SABATO 12 aprile dalle 11 alle 13
PUNTO SULL’ARTE
Viale Sant’Antonio, 59/61 – 21100 Varese
Tel. 0332 320990
Martedì – Sabato h 9.30-17
PUNTO SULL’ARTE II
Via San Martino della Battaglia, 6 – 21100 Varese
Tel. 0332 1690569
Martedì – Sabato h 9.30-13.30 e 14-17.30
PUNTO POP
Via San Martino della Battaglia, 3 – 21100 Varese
Tel. 0332 1950342
Martedì – Sabato h 9.30-13.30 e 14-17.30
Info: info@puntosullarte.it | puntosullarte.com
FB PUNTOSULL’ARTE | IG puntosullarte