Non sei registrato? Registrati.
CAMBIANO (TO) | Société Interludio | 16 febbraio – 16 marzo 2025

di ILARIA INTROZZI

4EVER, per sempre. Una parola scritta come (forse) usavano fare i millennials e oggi la cosiddetta gen z. Forever, come lemma che induce a pensare lontano, a porre lo sguardo oltre il qui e ora. 4EVER è anche il titolo della mostra personale di Luca Federico Ferrero (Torino, 1995), che inaugurerà presso la sede di Cambiano di Société Interludio, a partire dal vernissage di domenica 16 febbraio, per chiudere poi il 16 marzo. Un mese per scoprire la notevole carriera di un artista appena trentenne che ha già avuto modo di essere esposto in spazi istituzionali di notevole importanza. Tra i progetti più recenti, evidenzia la sua biografia, si segnalano infatti la mostra personale d’istante presso Villa Doria Pamphilij a Roma e la collettiva The Milky Way 7th – Edition presso Galleria Continua a San Gimignano.

Luca Federico Ferrero. 4EVER (particolare), courtesy Société Interludio. Ph. © Stefano Mattea

Con il ciclo di opere 4EVER, Ferrero riflette in linea generale sull’impulso profondo e universale dell’uomo di lasciare un segno, di affermare la propria esistenza e di essere ricordato nel corso del tempo. Un tentativo di inserirsi in una narrazione più grande, che va oltre la nostra esistenza fisica e si intreccia con il tessuto della storia; l’affresco diventa così una metafora della storia stessa, simboleggiando il passaggio della “storia nella storia”. Da Interludio, l’artista propone delle opere inedite, aventi per tema gli sfregi sulla riproduzione di pitture parietali pompeiane, ovvero quei capolavori presenti nelle case di Pompei nel periodo compreso tra la fine del II secolo a.C. e il 79 d.C. All’interno della galleria, giocoforza questa intuizione, saranno esposti affreschi di diverse dimensioni, tra piccoli e imponenti formati. “In particolare”, raccontano dallo spazio torinese, “verrà ricreata una stanza che ospita tre grandi affreschi ispirati all’immaginario di un’antica casa romana. Questa ‘camera’ non si limita a essere una semplice riproduzione del passato, ma rappresenta un’interpretazione contemporanea che, attraverso il passaggio dell’uomo, ne deforma e distorce il significato originale”. Il passato che si fa presente, in grado di rintracciare, sebbene distante ormai anni luce dalla contemporaneità (ma è così vero?), la situazione attuale e, prima ancora, il piglio creatore di Ferrero.

Luca Federico Ferrero. 4EVER. Veduta della mostra, courtesy Société Interludio. Ph. © Stefano Mattea

Laureato in Progettazione Artistica per l’impresa all’ Accademia Albertina delle Belle Arti di Torino, Ferrero vive ed esercita l’arte tra la sua città natale e Roma. La sua pratica, fondamentale per comprendere il passaggio tra ieri e oggi, sia dal punto di vista artistico che culturale, si sviluppa attraverso l’installazione, pittura, video e scultura. Media diversi, in grado di supportare l’artista a fornire un’interpretazione irriverente del mondo contemporaneo, uno sguardo caleidoscopico sulla cultura alta e bassa, che esplora gli aspetti multipli ed i paradossi del nostro tempo. Il noto Zeitgeist.

La personale di Luca Federico Ferrero da Société Interludio, con un testo critico di Saverio Verini (Città di Castello, 1985 – ideatore e coordinatore di progetti espositivi, festival, cicli di incontri legati all’arte e alla cultura contemporanea), si annuncia essere per lo spettatore, un revival emotivo di un punto della storia comune che affascina ancora oggi, senza però scadere nella didascalia, nell’essere conforme alla trama, all’intreccio. Un regalo per l’arte contemporanea, un lascito dell’oggi. Per sempre.

Luca Federico Ferrero. 4EVER. Veduta della mostra, courtesy Société Interludio. Ph. © Stefano Mattea

Luca Federico Ferrero. 4EVER
testo critico di Saverio Verini

18 febbraio 2025 – 16 marzo 2025
Inaugurazione domenica 16 febbraio 2025

Société Interludio
Via Torino 3, Cambiano (TO)

Info: https://societeinterludio.com/

Condividi su...
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •